Skip to main content

Welly

eat for the planet


Welly è la prima cucina consapevole di Bologna e permette a imprese e consumatori nel settore del food di ridurre il proprio impatto ambientale , compensare la loro impronta ecologica e misurare il loro contributo.

Perchè c’è bisogno di Welly?


Il problema della sostenibilità ambientale è ben conosciuto e anche se una quota crescente di consumatori e produttori  è attenta a queste tematiche, non sa come agire concretamente.

Welly ha una soluzione semplice: forniamo a tutte le imprese del food uno strumento immediato per misurare il proprio contributo e per comunicarlo a tutti.

Quali Problemi Risolviamo?
  • Ancora oggi un miliardo di persone nel mondo non ha cibo e soffre di fame cronica.
  • Quattro dei nove limiti che permettono la vita sul pianeta sono già stati superati.
  • La prima causa di deforestazione e perdita di biodiversità è l’agricoltura.
  • I pesticidi e i fertilizzanti sono la principale fonte di inquinamento del pianeta.
  • La principale fonte di produzione di gas serra è l’industria alimentare.
  • Nel 2050 la popolazione mondiale sarà di 10 miliardi di persone: insostenibile.
Perché ora?
  • I millennial e la generazione Z dimostrano un crescente interesse all’impegno ambientale. Nel 2010 l’attivismo era all’8%, oggi è al 25%.
  • Il consumo di cibo consegnato a casa è  in forte crescita. Nel 2010 era il 22%, oggi  è al 40%.
  • L’80% delle catene di ristoranti dichiara  di voler aumentare il budget di spesa per  sostenibilità.
  • Gli enti d’impegno sociale sono sempre  più numerosi. Nel 2010 erano 25,oggi sono più di 80.
Cosa vogliamo diventare?

Vogliamo diventare il sistema di cucine  ecologiche più diffuso sul territorio nazionale  con sistema sharing. Vogliamo aiutare cuochi e  imprenditori ad avviare la propria attività;  vogliamo fornire supporto con i nostri spazi, le  nostre strutture, i nostri database e le nostre  reti. Vogliamo aiutare i consumatori ad essere  parte attiva del cambiamento ecologico in atto.  Siamo già pronti a partire da Bologna con la  prima Green Kitchen in via del Perugino.

Abbiamo già accordi con i primi partner.

Cosa possiamo fare
insieme

Puoi salvare il mondo!

Sei attento alla sostenibilità ambientale ma non sai come agire concretamente?
Con Welly consumatori e ristoratori possono dare il loro contributo in maniera semplice, una forchettata alla volta!

Puoi misurare la tua impronta ecologica!

Possiamo dare a consumatori e produttori uno strumento immediato per misurare il proprio contributo e per comunicarlo a tutti.

Puoi essere il cambiamento!

Possiamo dare a consumatori e produttori uno strumento immediato per misurare il proprio contributo e per comunicarlo a tutti.
Linea di Processo: 1

Green Kitchen

Misuriamo l’impronta ecologica della cucina: dalle scelte alimentari alle scelte tecnologiche e di processo.

E’ cosi che dal modello dark kitchen diamo vita alla prima Green Kitchen a Bologna, in via del Perugino , pronta a ospitare i primi partner.

Linea di Processo: 2

Certificazione Welly

I ristoratori possono ridurre il proprio impatto ambientale, seguendo il percorso digitale di Welly, ottenendo misurazioni espresse in gr di CO2 equivalente.

Una misurazione che tiene conto della complessità della filiera; una ertificazione verificabile con tecnologia blockchain.

Ottenendo una misurazione finale per ogni prodotto in menù, con etichette virtuali o adesive. E’ possibile ottenere un rating di sostenibilità per il ristorante.

Linea di Processo: 1

Coinvolgimento

Compensa&Comunica
Miglioriamo l’impatto ambientale tramite piantumazione di alberi, per assorbire CO2.
I ristoranti possono creare le loro “foreste” e comunicare con i loro clienti, ingaggiandoli tramite processi di gamificazione.

delivery, share, green kitchen, carbon-free

I nostri punti di forza.

Aziende
  • Il ristorante può fare green marketing.

  • Può rimanere in contatto con i propri clienti.

  • Non deve fare altro che fornire il menù.

  • Può abbinare i propri prodotti ad azioni di compensazione.

Consumatori
  • Il consumatore può misurare il proprio impatto.

  • Rafforza la propria identità sociale.

  • Innesca una catena virtuosa.

  • Contribuisce.

  • Impara.

  • Semplicità

    I ristoranti devono solo condividere il proprio menù;
    forniamo noi l’algoritmo e database CO2 eq. e la connessione con le principali Onlus

  • COINVOLGIMENTO

    Creazione di una community virtuosa incentrata sul contributo sociale;
    i ristoranti che acquistano i servizi di Welly, possono ingaggiare i propri clienti digitalmente con semplicità.

  • INNOVAZIONE

    Uso della tecnologia Blockchain  per la certificazione dell’impatto  ambientale; Welly mette a disposizione la propria green kitchen  tecnologicamente

    innovativa per nuovi brand e chef.

    Siamo quattro fratelli, ognuno con le proprie forti competenze, ma tutti con lo stesso obiettivo.

    FEDERICO GIACOMELLO

    Ceo di Welly, Manager di una banca internazionale focalizzato in team management e project development.

    GIULIO GIACOMELLO
    Chef d’esperienza internazionale capace di creare innovazione nel settore dello street food.
    ALESSIO GIACOMELLO
    Manager di una delle più importanti compagnie di delivery spacialista in strategie di marketing.
    LORENZO GIACOMELLO
    Agronomo, esperto di food tech e environmental
    food impact.

    I nostri partner

    Abbiamo già creato delle forti relazioni e stiamo lavorando per allargare la rete.

    Scrivici!

    "*" indica i campi obbligatori

    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.